Negli scorsi giorni è stata divelta la targa commemorativa in onore di Edda Cutrignelli, da sempre impegnata nel sociale al Quartiere San Paolo e prematuramente scomparsa qualche tempo fa. La targa era stata posta in cerimonia pubblica la scorsa domenica.
Si è scatenata una catena di indignazione da parte delle istituzioni e sui social. Legittima, per carità.
Ma è davvero questo il problema? Il problema è davvero il ragazzo di turno che con qualche amico decide di riempire il proprio tempo con un’azione che priva la società di qualcosa e a lui restituisce scariche di adrenalina che si esauriscono in pochi istanti?
Non è questo il problema. Il problema è molto più profondo. E riguarda tutti noi.
INTERVENTO IN OCCASIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE DEL 21 Gennaio 2021
Intervento in occasione del Consiglio di Municipio del 21 Gennaio 2021.
“E questo auspico che sia il punto di partenza per “dipingere” il nostro Municipio in maniera nuova e costruire INSIEME, con atti politici soprattutto, una NUOVA NARRAZIONE del nostro TERRITORIO. Superando, così, lo stigma del passato che “dipingeva” i NOSTRI QUARTIERI come terra di nessuno.
I nostri Quartieri NON SONO TERRA DI NESSUNO, sono TERRA dei CITTADINI che ci abitano e che vogliono costruire insieme alle istituzioni un quartiere e anche un MONDO MIGLIORE.”
Ascolta l’intervento integrale fatto in Consiglio
Un messaggio di speranza per i ragazzi del San Paolo
Articolo di Stefano Franco, Consigliere Municipio 3, riguardante l’iniziativa Hope In Trees promossa da Biosalus Italia e che, tramite l’azione del consigliere, è iniziata proprio dai quartieri del Municipio 3 Bari, in particolare dal San Paolo. L’articolo è stato ripreso dalla Gazzetta del Mezzogiorno il 5 dicembre 2020