Al San Paolo il disagio ha ancora solide radici

Ufficio StampaPolitiche, RiflessioniLeave a Comment

Negli ultimi mesi abbiamo assistito nel territorio del quartiere San Paolo ad un susseguirsi diepisodi di micro-criminalità: dalle pietre lanciate all’orchestra del Petruzzelli in una serataorganizzata dal Comune di Bari, al più recente episodio capitato nell’Istituto Majorana dove undocente è stato picchiato da alcuni individui entrati a scuola in orario curriculare. In realtà tali episodi sono solamente gli ultimi capitati … Read More

QUESTO SILENZIO ASSORDANTE DELLE ISTITUZIONI

Ufficio StampaRiflessioniLeave a Comment

Negli ultimi mesi abbiamo assistito nel territorio del quartiere San Paolo ad un susseguirsi di episodi di micro-criminalità: dalle pietre lanciate all’orchestra, al più recente episodio dove un docente è stato picchiato da alcuni individui. Ma non sto parlando solo di questo: penso agli arresti degli ultimi giorni, o ai fuochi di artificio serali e notturni che ormai hanno cadenza … Read More

Siete degli sciacalli!

Ufficio StampaRiflessioniLeave a Comment

Consentitemi una umile riflessione: l’articolo scritto da la Repubblica – Bari sul concerto al San Paolo di ieri è vergognoso, frutto probabilmente di sciacallaggio mediatico di chi vuole costruire la classica narrazione che il San Paolo è un quartiere incivile, popolato da gente poco per bene e in cui non potrà mai succedere nulla di buono. Perché dico questo? Per questi motivi: … Read More

Intitolazione a Don Nicola Bonerba e Suor Genoveffa

Ufficio StampaMunicipio, PoliticheLeave a Comment

Oggi in Commissione 1 Politiche Sociali e Culturali ho portato la proposta di intitolare la Sala del Consiglio di Municipio 3 a Don Nicola Bonerba, di cui proprio ieri si sono svolti i funerali in Cattedrale, e lo spiazzo antistante l’Istituto Alberotanza a Suor Genoveffa, scomparsa lo scorso febbraio. La commissione ha subito accolto la proposta. Ora inizieremo l’iter per … Read More

Lo sfregio alla panchina di Edda e i vuoti che siamo chiamati a colmare

Ufficio StampaPolitiche, RiflessioniLeave a Comment

Negli scorsi giorni è stata divelta la targa commemorativa in onore di Edda Cutrignelli, da sempre impegnata nel sociale al Quartiere San Paolo e prematuramente scomparsa qualche tempo fa. La targa era stata posta in cerimonia pubblica la scorsa domenica.
Si è scatenata una catena di indignazione da parte delle istituzioni e sui social. Legittima, per carità.
Ma è davvero questo il problema? Il problema è davvero il ragazzo di turno che con qualche amico decide di riempire il proprio tempo con un’azione che priva la società di qualcosa e a lui restituisce scariche di adrenalina che si esauriscono in pochi istanti?
Non è questo il problema. Il problema è molto più profondo. E riguarda tutti noi.