Negli scorsi giorni leggevo l’editoriale di Saviano nelle pagine del vostro giornale. Parlava di pandemia, di sofferenza, di periferia. Di ragazzi che sono stati lasciati a loro stessi, costantemente giudicati e utilizzati come capri espiatori per qualsiasi problematica sociale.
Nasce Strepiradio, la radio del Quartiere San Paolo
Nasce Strepiradio, la prima radio del Quartiere San Paolo di Bari. Una radio composta da una redazione di giovanissimi. Il progetto parte da un finanziamento dell’Agenzia Nazionale per i Giovani grazie ai fondi del Dipartimento per la Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il nome iniziale del progetto era … Read More
Al San Paolo gioco e studio delle scienze per offrire un futuro ai nostri ragazzi
oggi più che mai, è importante far maturare ai ragazzi competenze logico-matematiche, computazionali e metacognitive. Se non è possibile prevedere il futuro, resta comunque un dovere della politica preparare le nuove generazioni e metterle nelle condizioni ideali per approcciarsi, sì, ad un futuro lavorativo ignoto, ma dove senz’altro la matematica, la tecnica e la flessibilità saranno caratteristiche con cui dovranno fare i conti. Ecco il mio articolo in Gazzetta del Mezzogiorno